- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 23 Settembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Privacy, in arrivo le nuove tutele targate Ue

    Privacy, in arrivo le nuove tutele targate Ue

    Sono chiamate ad adeguarsi al nuovo regolamento europeo tutte le aziende – pubbliche e private – che raccolgono e analizzano dati degli utenti: banche, compagnie di assicurazioni, operatori telefonici, pubblica amministrazione, aziende del lusso, start-up, aziende medie o piccole

    Silvo Boni di Silvo Boni
    4 Maggio 2018
    in Cronaca
    gdpr, regolamento, privacy, dati, utenti

    Immagine tratta da Papersoft

    Roma – In arrivo nuove norme europee in tema di tutela della riservatezza e dei dati personali. Dal prossimo 25 maggio, infatti, entra in vigore il nuovo regolamento europeo, detto Gdpr, ovvero General Data Protection Regulation. Obiettivo è tutelare maggiormente la privacy dei cittadini dei Paesi membri dell’Unione Europea. A tale scopo, le imprese dovranno seguire nuove indicazioni ogni volta che chiedono agli utenti il consenso al trattamento dei dati personali.

    Sono chiamate ad adeguarsi al nuovo regolamento europeo tutte le aziende – pubbliche e private – che raccolgono e analizzano dati degli utenti: banche, compagnie di assicurazioni, operatori telefonici, pubblica amministrazione, aziende del lusso, start-up, aziende medie o piccole.

    L’Unione consumatori mette in guardia, ricordando che dunque dal  prossimo 25 maggio le imprese dovranno indicare nell’informativa sulla privacy con quali finalità richiedono il trattamento di questi dati, quali sono i diritti che hanno gli utenti per tutelarsi e in che modo possono esercitare questi diritti. Se l’informativa sulla privacy non contiene queste indicazioni, il consenso non è considerato valido. Sempre nell’informativa sulla privacy dovranno inoltre essere precisati: il diritto dell’utente di presentare reclamo all’autorità di controllo, il periodo di conservazione dei dati, i dati identificativi del Data Protection Officer (Dpo), vale a dire il soggetto che all’interno dell’azienda a cui ci si rivolge per un servizio ha il compito di garantire la tutela della privacy

    L’utente dovrà poter ritirare il consenso al trattamento dei suoi dati personali con la stessa facilità con cui l’ha dato. In pratica, se ha dato il consenso con un semplice click, dovrà poterlo ritirare seguendo lo stesso passaggio. Il nuovo regolamento europeo riconosce all’utente anche il diritto alla portabilità dei dati, in base al quale potrà chiedere e ottenere copia dei dati forniti a un’impresa in modo da poterli poi presentare a un’altra impresa. Si tratta di una norma pensata per permettere all’utente di “passare” con più facilità da un servizio online a un altro. È previsto anche il diritto alla cancellazione dei dati personali. L’utente potrà avvalersi di questo diritto nei seguenti casi: se ritiene che i suoi dati non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; quando revoca il consenso; se si oppone al trattamento; se ritiene che non vi sono più legittimi motivi per continuare il trattamento; se i suoi dati sono stati trattati illecitamente.

    E se una azienda non dovesse rispettare le norme del nuovo regolamento europeo? In tal caso ci sono sanzioni, e non di poco conto:  fino a 20 milioni di euro o il 4% del fatturato globale.

    Tags: GDPRprivacyprotezione datiregolamento europeoutenti

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    L’UE propone di creare un’area di libera circolazione dei dati con il Brasile

    5 Settembre 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    Bandiera arcobaleno, simbolo della comunità Lgbtqi
    Diritti

    Corte Ue: “Niente certificato medico per correggere le informazioni di genere”

    13 Marzo 2025
    Wojciech Wiewiórowski (sinistra) e Bruno Gencarelli. La sfida per il ruolo di Garante europea per la privacy è tra loro due
    Politica

    Garante europeo per la privacy, il Consiglio Ue preferisce Wiewiórowski a Gencarelli

    17 Gennaio 2025
    Bruno Gencarelli
    Notizie In Breve

    Bruno Gencarelli indicato dal Parlamento Ue per il ruolo di Garante europeo della privacy

    16 Gennaio 2025
    [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Cronaca

    Corte Ue: “Chiedere l’identità di genere per comprare i biglietti del treno viola le norme Ue”

    9 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Il presidente dell'Indonesia,  Prabowo Subianto, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [foto: European Commission]

    UE e Indonesia chiudono l’accordo di libero scambio ‘anti-Trump’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    23 Settembre 2025

    Abolito il 98,5 per cento di tutti i dazi bilaterali, cooperazione su auto elettrica e rinnovabili: l'intesa voluta con Manila...

    Nina Gregori, direttrice esecutiva dell'Agenzia UE per l'asilo [22 settembre 2025]

    Gregori: “Per il nuovo patto di migrazione UE la sfida più grande saranno i tempi di valutazione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Settembre 2025

    La direttrice esecutiva dell'Agenzia europea per l'asilo in commissione Libertà civili: "Esame delle richieste sarà non semplice, investire sui sistemi...

    Von der Leyen

    Von der Leyen, a New York, promette un’Europa sempre più verde. Il Consiglio Ambiente aveva però frenato

    di Enrico Pascarella
    22 Settembre 2025

    I ministri la settimana scorsa avevano rallentato sugli obiettivi green per il 2040. Al Global Renewables Summit, a New York,...

    palestina

    Pronti Francia e altri quattro Paesi Ue, gli Stati che riconoscono la Palestina ora sono quasi 160

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Settembre 2025

    Regno Unito, Canada, Australia e Portogallo hanno annunciato formalmente il riconoscimento. In occasione dell'Assemblea generale Onu lo faranno anche Francia,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione