- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » COVID, EMA raccomanda la terza dose del vaccino BioNTech-Pfizer dai 12 anni

    COVID, EMA raccomanda la terza dose del vaccino BioNTech-Pfizer dai 12 anni

    Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali dà il via libera anche alla somministrazione del vaccino di Moderna tra i 6 e 12 anni

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    24 Febbraio 2022
    in Cronaca
    ema

    Bruxelles – Via libera dall’Agenzia europea per i medicinali (EMA) alla dose di richiamo (il booster) del vaccino anti COVID-19 sviluppato da BioNTech-Pfizer (nome tecnico Comirnaty) agli adolescenti a partire dai 12 anni di età. Lo ha comunicato oggi (24 febbraio) l’Agenzia con sede ad Amsterdam in una nota, ricordando che Comirnaty è già autorizzato nell’UE per due dosi negli adolescenti e una dose booster anche per chi ha più di 18 anni.

    “Le dosi di richiamo sono somministrate a persone vaccinate (cioè a persone che hanno completato il loro corso di vaccinazione primaria) per ripristinare la protezione dopo che questa è diminuita”, spiega la nota. Il Comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA ha concluso dopo la sua valutazione che i benefici della terza dose sulla risposta immunitaria nelle persone in questa fascia di età sono le stesse di quelle che si registrano negli adulti. Formalmente ora la decisione ultima spetta alla Commissione europea, che emetterà “a breve” una decisione finale sull’autorizzazione dopo il parere positivo dell’EMA. “La raccomandazione da parte dell’EMA sosterrà le campagne di vaccinazione negli Stati membri”, ha scritto compiaciuta la commissaria per la salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides.

    ▶️#COVID19 vaccines protect persons of all ages from the most serious effects of the virus.

    EMA’s recommendation to approve the use of the BioNTech/Pfizer vaccine as a booster for adolescents from 12 years old will support vaccination campaigns in Member States . https://t.co/ZWeete4VWH

    — Stella Kyriakides (@SKyriakidesEU) February 24, 2022

    Dalla riunione del comitato EMA è arrivato inoltre il via libera all’uso del vaccino sviluppato da Moderna, Spikevax, per i bambini di compresa tra 6 e 11 anni. Fino a questo momento il vaccino mRNA sviluppato dalla farmaceutica statunitense era approvato dai 12 anni in su. Nei bambini tra i 6 e gli 11 anni la dose somministrata sarà inferiore rispetto a quella utilizzata nelle persone di età superiore (50 microgrammi rispetto a 100 µg di una dose normale), ma come nella fascia di età più avanzata, il vaccino viene somministrato con due iniezioni nei muscoli della parte superiore del braccio, a distanza di quattro settimane la seconda dalla prima. Anche in questo caso, dopo la raccomandazione dell’EMA è la Commissione europea che deve dare il via libera finale.

    Tags: agenzia europea per i medicinalibiontech-pfizerModerna

    Ti potrebbe piacere anche

    green pass
    Cronaca

    Green pass e viaggi, l’UE riapre a tutti i vaccinati senza restrizioni

    22 Febbraio 2022
    Cronaca

    Vaccini, la tecnologia mRNA arriva in sei Paesi africani. Il summit con l’UE si chiude con tante promesse e qualche impegno concreto

    18 Febbraio 2022
    [foto: Imagoeconomica]
    Cronaca

    COVID, la Commissione non intende ritirare le regole su vaccini e viaggi

    18 Febbraio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione