- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Eurozona, nel primo trimestre crescita zero. PIL Italia in negativo

    Eurozona, nel primo trimestre crescita zero. PIL Italia in negativo

    I dati preliminari Eurostat un campanello d'allarme. Prodotto interno lordo di Eurolandia aumenta dello 0,2 per cento, quello dell'UE dello 0,4 per cento. Lo spettro della stagflazione sullo sfondo

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Aprile 2022
    in Economia
    [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles  – Brutte notizie per l’Eurozona: la ripresa non c’è più. I Paesi con la moneta unica registrano una crescita zero alla fine del primo trimestre del 2022, con l’Italia che addirittura registra una contrazione del Prodotto interno lordo di 0,2 punti percentuali rispetto agli ultimi tre mesi del 2021. I dati Eurostat, per quanto preliminari, sono indicativi del deterioramento della situazione, che risente delle conseguenze della guerra in Ucraina. La Commissione europea farà il punto della situazione il 16 maggio, quando pubblicherà la previsioni economiche di primavera, ma intanto l’istituto di statistica europea offre un primo contributo al dibattito con le stime, tutte nell’ordine dello ‘zero virgola’. PIL di Eurolandia previsto allo 0,2 per cento a fine marzo, quello dell’UE allo 0,4 per cento. Un trend che conferma le difficoltà incontrate alla fine dell’anno precedente, con valori analoghi (0,3 per cento e 0,5 per cento rispettivamente tra ottobre e dicembre 2021).

    Le stime, per la loro natura preliminare, possono non essere complete e dunque soggette a successive analisi, ma intanto offrono una panoramica della rinnovata sofferenza dell’economia europea. Anche perché i principali motori sono tutti fermi. PIL tedesco che registra un +0,2 per centro, PIL francese fermo a quota 0, PIL italiano con traiettoria negativa. Tutti elementi che confermano le preoccupazioni di Commissione europea e quelle della Banca centrale europea legata alle sanzioni, vecchie e nuove.

    Crescita zero, dunque. A cui si aggiunge un forte aumento dell’inflazione. Tutti dati che saranno contenuti nei documenti che l’esecutivo comunitario presenterà tra meno di venti giorni. Fin qui però gli elementi che arrivano e che serviranno ai tecnici di Bruxelles per elaborare gli scenari, non promettono bene. Fino a un mese fa non si vedeva un rischio di stagflazione per l’Europa, ma alla luce dei dati preliminari sulla crescita l’UE e i suoi Stati dovranno iniziare a fare i conti con la situazione.

    Tags: crescitadati eurostateurostateurozonaPilstagflazione

    Ti potrebbe piacere anche

    Causa guerra in Ucraina, il livello di crescita dell'Eurozona nel 2022 rischia di essere molto più basso delle attese [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Eurozona, Gentiloni: “Livello di crescita molto più basso delle attese nel 2022”

    7 Aprile 2022
    "Incertezze forti, i rischi al ribasso aumentano". Le incognite sulla ripresa UE
    Economia

    Ombre sulla ripresa UE. “Incertezze forti, i rischi al ribasso aumentano”

    10 Marzo 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione