- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Maltempo, l’Ue predispone 446,6 milioni per le alluvioni in Emilia-Romagna e Toscana

    Maltempo, l’Ue predispone 446,6 milioni per le alluvioni in Emilia-Romagna e Toscana

    Le risorse mobilitate tramite Fondo di solidarietà. Serve l'approvazione di Parlamento e Consiglio per l'erogazione. Ferreira: "Non solo assistenza, ma aiuti alla ricostruzione"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    27 Agosto 2024
    in Cronaca
    Inondazioni alluvione in Emilia Romagna acqua fango allagamenti pulizie inondazione [foto: imagoeconomica]

    Inondazioni alluvione in Emilia Romagna acqua fango allagamenti pulizie inondazione [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – Oltre 400 milioni di euro per aiutare l’Italia vittima del maltempo. La Commissione europea chiede di rendere disponibili 378,8 milioni per l’Emilia-Romagna e 67,8 milioni per la Toscana, vittime nel 2023 di violente piogge e inondazioni che hanno messo in ginocchio comunità locali. Il sostegno finanziario fa parte di un pacchetto più ampio di oltre un miliardo, mobilitato per sostenere non solo l’Italia ma pure Slovenia, Austria, Grecia e Francia, altri Stati membri dell’Ue duramente colpiti da condizioni meteo estreme e per cui il Fondo europeo di solidarietà era già stato utilizzato nel 2023, anno che ha colpito più di ogni altro l’Ue in termini di maltempo.

    L’annuncio di oggi (27 agosto) non significa che le risorse sono rese disponibili. Quella dell’esecutivo comunitario è una proposta, che dovrà essere approvata da Parlamento e Consiglio, e solo dopo il loro via libera gli Stati potranno ricevere le risorse, immediatamente e in un’unica soluzione.

    Le alluvioni dell’Emilia-Romagna si sono verificate a maggio 2023, provocando 17 morti e danni totali stimati in circa 10 miliardi di euro. Una tragedia tale da indurre la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, a recarsi di persona a portare la solidarietà dell’Ue alle popolazioni e alla regione. Lei stessa aveva promesso che il Fondo di solidarietà sarebbe stato utilizzato ancora a sostegno dell’Italia, e oggi mantiene la promessa. L’alluvione della Toscana è avvenuta invece a novembre 2023, provocando 8 morti e danni per 1,9 miliardi di euro.

    In totale l’Italia riceve 446,6 milioni di euro, quasi la metà del pacchetto da 1,02 miliardi. Questo aiuto, sottolinea la commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira, “non solo fornisce soccorso e assistenza per i costi di emergenza, ma aiuta anche i paesi dell’Ue a ricostruire meglio nel contesto delle sfide poste dal cambiamento climatico”.

    Tags: alluvione emilia-romagnaalluvione toscanaElisa FerreiraFondo di solidarietàitaliamaltempoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Giorgia Meloni Ursula von der Leyen Emilia-Romagna
    Cronaca

    Il ritorno di von der Leyen in Emilia-Romagna: “Presto nuovi esborsi dal Fondo di solidarietà dell’Ue”

    17 Gennaio 2024
    Von der Leyen Meloni
    Cronaca

    Von der Leyen mercoledì a Forlì con Meloni. Al centro dell’incontro i fondi europei post alluvione

    15 Gennaio 2024
    Meccanismo di protezione civile Ue Ucraina
    Cronaca

    Il Meccanismo di protezione civile Ue a rischio collasso. In due anni +400 per cento delle richieste e risorse al limite

    12 Settembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ungheria pride lgbtq

    Venti Paesi Ue mettono all’angolo l’Ungheria per la stretta anti-Lgbtq+: “Giù le mani dal Pride”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    27 Maggio 2025

    Continua ad allargarsi il fronte anti-Orbán in Ue. Una ventina di Stati membri ha chiesto alla Commissione un’azione forte e...

    Padro Sanchez

    Le lingue ufficiali dell’Ue (per ora) restano 24. Dubbi dei Paesi membri su catalano, basco e gallego

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    27 Maggio 2025

    Sette capitali sollevano ancora perplessità giuridiche, finanziarie e pratiche. Accertata l'assenza di unanimità, la presidenza polacca del Consiglio dell'Ue rimanda...

    Benjamin Netanyahu israele

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    27 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea dura come mai prima per le operazioni militari nei territori palestinesi. Duro anche il cancelliere...

    musk tesla

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    27 Maggio 2025

    Ad aprile, la casa automobilistica di Elon Musk ha fatto registrare un calo del 52 per cento su base annua...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione