- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » High tech, non c’è solo la Silicon Valley

    High tech, non c’è solo la Silicon Valley

    La Commissione Europea lancia una rete di imprenditori del Vecchio Continente. L'idea è incoraggiare la nascita di altri Skype, Spotify o Angry Birds, tutti software 'Made in Ue'

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    25 Marzo 2013
    in Economia

    La Commissione Europea lancia una rete di imprenditori del Vecchio Continente
    L’idea è incoraggiare la nascita di altri Skype, Spotify o Angry Birds, tutti software ‘Made in Ue’

    angry-birdsFacciamo chiamate internazionali gratis con Skype, ascoltiamo musica in streaming on line su Spotify, passiamo ore a giocare con gli “uccelli arrabbiati” di Angry Birds. Ma chi dobbiamo ringraziare per queste piccole e grandi novità high tech di cui non riusciamo più a fare a meno? La mente corre automaticamente a quella Silicon Valley diventata negli anni epicentro dell’innovazione tecnologica mondiale. Invece basterebbe guardare molto più vicino.

    Se è vero che oltreoceano sono nati marchi come Facebook, Google e Apple, anche nel vecchio continente esiste una schiera di imprenditori che hanno trasformato le loro idee in imprese tecnologiche di successo mondiale. Come Skype, attraverso cui passa un terzo delle chiamate internazionali, o Spotify, disponibile oggi in 23 Paesi, o ancora il gioco Angry Birds, che conta 250 milioni di utenti attivi al mese. Tutte idee nate e sviluppate in Europa.

    Nonostante questi successi, il numero dei laureati nel settore delle tecnologie sta diminuendo e la disoccupazione aumenta, in un settore che, secondo i dati della Commissione europea, offre circa 100.000 nuovi posti l’anno. Così Bruxelles ha pensato di utilizzare gli esempi positivi degli imprenditori nostrani che ce l’hanno fatta come fonte di ispirazione per i giovani. I creatori di Spotify, Angry Birds, Tuenti, Skype, Seed Camp e HackFwd, ma anche quelli che hanno dato vita alla Tech City di Londra e a TheNextWeb faranno parte di una rete in cui gli imprenditori potranno parlare delle loro fonti di ispirazione e delle loro frustrazioni, richiamando l’attenzione dei giovani e dei leader europei sul potenziale di una carriera imprenditoriale

    Lo “StartUpEurope Leaders Club” è solo la prima parte di Startup Europe, iniziativa in 6 parti con cui la Commissione vuole favorire la creazione di reti tra gli imprenditori europei. Obiettivo: aiutare le nuove imprese nate nel settore tecnologico a crescere e svilupparsi in Europa, prima di espandere la loro attività nel mondo.

    “Gli europei devono essere creativi e intraprendenti. È così che sono nate nell’Ue decine di imprese tecnologiche e attive su Internet, fra le più dinamiche a livello mondiale. Voglio che il resto del mondo lo sappia”, ha dichiarato Neelie Kroes, vicepresidente della Commissione europea. “Vorrei che i giovani imprenditori trovassero modelli cui ispirarsi, con un vero e proprio mercato unico digitale in cui sviluppare le loro idee”.

    Letizia Pascale

    Tags: Angry birdsSilicon VAlleyskypeSpotifyStartUpEurope Leaders Club

    Ti potrebbe piacere anche

    Bandiere dell'Unione europea e degli Stati Uniti [foto: imagoeconomica]
    Net & Tech

    Digitale europeo sotto attacco a Washington, Cavazzini: “Noi difendiamo i cittadini, non le Big Tech”

    28 Febbraio 2025
    Playlist Spotify Elezioni Europee 2024
    Cultura

    Da Spotify a Breton. Le playlist musicali per accompagnare al voto gli elettori alle europee 2024

    6 Giugno 2024
    spotify musica
    Net & Tech

    L’Eurocamera in pressing su Spotify: le piattaforme digitali devono pagare di più artisti e autori

    20 Giugno 2023
    Svezia Spotify Canzoni Presidenza Consiglio Ue 2023
    Cultura

    Dagli ABBA agli Europe e Avicii. Su Spotify l’album delle canzoni della presidenza svedese del Consiglio dell’Ue

    4 Gennaio 2023
    silicon valley
    Net & Tech

    L’Ue mette un piede nella Silicon Valley. Aperto nuovo ufficio a San Francisco: “Rafforzeremo la cooperazione tecnologica”

    1 Settembre 2022
    Net & Tech

    Apple, Antitrust UE rileva abuso di posizione dominante nel mercato dello streaming musicale

    30 Aprile 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione