- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La Bce continua a giocare

    La Bce continua a giocare

    Dopo Inflation Island e €conomia ecco Top Floor, il terzo interactive game dedicato ai giovani per scoprire come funziona la Banca centrale europea.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Aprile 2013
    in Economia

     Dopo Inflation Island e €conomia ecco Top Floor, il terzo interactive game dedicato ai giovani per scoprire come funziona la Banca centrale europea

     topfloor_150.enTutti (o quasi) sappiamo chi è Draghi e tutti (forse) abbiamo imparato che l’acronimo Bce, sta per Banca Centrale Europea. Ora non ci resta che imparare tutto il resto, perché, diciamoci la verità, davanti a una domanda come: “Cosa può fare il Consiglio direttivo della Bce per scongiurare un incremento generale dei prezzi?”, o “Chi ha fondato la Banque de France?” qualcuno potrebbe ancora trovarsi in imbarazzo.

    Certo, sapere che “il Presidente della Bce è a capo del Comitato europeo per il rischio sistemico” non è questione di vita o di morte, ma aiuta oggi che la crisi economica è al centro di ogni discussione politica e non solo.

    A Francoforte hanno, così, pensato che una buona soluzione potesse essere Top Floor. Si tratta di un nuovo gioco presentato sul sito della Banca Centrale e pensato per ragazzi tra i 18 e 25 anni. L’obiettivo dichiarato è di spiegare ai giovani le competenze e le funzione del Consiglio direttivo della Bce, la speranza è che riesca a destare almeno un po’ di interesse nel lavoro svolto da Mario Draghi e il resto della Bce.

    Cominciato il gioco ti viene assegnato un badge e una volta entrato in un possibile futuro palazzo di Francoforte, vieni bersagliato di domande con il solo obiettivo di non sbagliare nemmeno una risposta e raggiungere, così, l’ultimo piano del palazzo, avendo collezionato tutti i documenti necessari al Consiglio direttivo, che ti attende per la riunione.

    Se poi credi di sapere già tutto, puoi sempre sfidare i tuoi amici sui social network.

    Il lavoro di Mario Draghi è diventato così un gioco da ragazzi, del resto, a Francoforte, l’economia è sempre stata un po’ un gioco. Top Floor è, infatti, il terzo prodotto di questo tipo, dopo Inflation Island e €conomia, lanciati nel 2010 per facilitare l’approccio dei giovani europei alla politica monetaria dell’Eurozona e ai concetti di inflazione e deflazione, che condizionano la nostra vita quotidiana più di quanto ci piace pensare.

    Camilla Tagino

     Gioca a Top Floor – http://www.ecb.europa.eu/ecb/educational/topfloor/html/index.swf?width=1000&height=750&language=en

     Gioca a €conomia – http://www.ecb.europa.eu/ecb/educational/economia/html/index.swf?width=1000&height=750&language=en

    Gioca a Inflation Island – http://www.ecb.europa.eu/ecb/educational/inflationisland/html/inflation_island.swf?width=1000&height=750&lang=EN

    Tags: bcemario draghiTop Floor

    Ti potrebbe piacere anche

    Banconote di Yuan, la valuta della Cina [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    La Bce: “Con la Cina nel Wto meno democrazia nel mondo in nome del commercio, ma l’Ue ha le sue colpe”

    8 Luglio 2025
    Economia

    Eurozona, a giugno l’inflazione torna a crescere e si attesa al 2 per cento

    1 Luglio 2025
    La presidente della Bce, Christine Lagarde [Sintra, 30 giugno 2025]
    Economia

    Lagarde: “Contesto altamente incerto, più difficile operare. Ma siamo pronti”

    30 Giugno 2025
    [foto: Alessandro Amoruso/imagoeconomica]
    Economia

    Via libera della Bce a Monte dei Paschi per l’acquisizione di Mediobanca

    25 Giugno 2025
    La presidente della Bce, Christine Lagarde, in commissione Affari economici [Bruxelles, 23 giugno 2025]
    Economia

    Lagarde: “Stablecoin un terreno inesplorato, possibili rischi e vulnerabilità sistemiche”

    23 Giugno 2025
    [foto: European Council]
    Politica Estera

    Lagarde spinge l’integrazione economica dell’Ucraina: “Rafforza il Paese e l’Europa”

    19 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione