HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Nucleare, Barroso a Rouhani: Teheran usi bene l'opportunità dell'accordo

Nucleare, Barroso a Rouhani: Teheran usi bene l'opportunità dell'accordo

Il capo dell'esecutivo Ue al presidente iraniano: con la risoluzione della questione si potrebbero "rafforzare le relazioni" e "accrescere la cooperazione" con l'Unione europea

Il capo dell’esecutivo Ue al presidente iraniano: con la risoluzione della questione si potrebbero “rafforzare le relazioni” e “accrescere la cooperazione” con l’Unione europea

Barroso_Rohani

L’Iran usi questo periodo di ‘distensione’ per avviare un nuovo corso. E’ il suggerimento che il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso, ha voluto dare al presidente iraniano Hassan Rouhani, in un breve incontro bilaterale tenuto a margine dei lavori del Forum economico mondiale di Davos, in Svizzera. Barroso si è congratulato con Rouhani per aver accettato di sospendere i programmi di arricchimento dell’uranio che più di qualche perplessità destavano tra la comunità internazionale e ha “salutato con favore” l’accordo raggiunto a novembre e la sua messa in atto. “L’Iran dovrebbe utilizzare l’apertura di questo spiraglio di opportunità per arrivare con determinazione a una soluzione duratura della questione nucleare”, sonon state le parole di Barroso al suo interlocutore. In questo modo “si potrebbero rafforzare le relazioni” diplomatiche ed economiche e “accrescere la cooperazione” con l’Unione europea e l’intera comunità internazionale.

Una parte delle sanzioni economiche decretate nei confronti dell’Iran in passato sono state temporaneamente rimosse in accordo all’intesa raggiunta tra Iran e il gruppo negoziale noto come ‘3+3’ (Stati Uniti, Russia, Cina più i tre paesi Ue Francia, Germania e Regno Unito), e allentamenti ulteriori non sono esclusi. L’incontro, fanno sapere fonti della Commissione, si è svolto “in un’atmosfera aperta e construttiva”, a testimonianza del rinnovato clima.

R.G.

Articoli correlati:

Nucleare, l’Ue sospende per sei mesi alcune sanzioni all’Iran

Nucleare iraniano, il 20 gennaio parte l’accordo, Ue pronta a rimuovere le sanzioni

ARTICOLI CORRELATI

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno