- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 12 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Vertice tra Ppe, Pse e Juncker, i socialisti potrebbero ottenere un’altra vicepresidenza

    Vertice tra Ppe, Pse e Juncker, i socialisti potrebbero ottenere un’altra vicepresidenza

    L'audizione della liberale slovena Bratusek, che non ha soddisfatto gli eurodeputati, apre le porte a un rimpasto che potrebbe avvantaggiare gli S&D che aspirano a sostituirla con una loro candidata

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    7 Ottobre 2014
    in Politica

    Vige il massimo riserbo attorno al vertice straordinario che si è tenuto oggi al Parlamento europeo per evitare una bocciatore al nuovo esecutivo comunitario. Il Presidente eletto della Commissione, Jean-Claude Juncker, ha incontrato il Presidente dell’Assemblea, Martin Schulz, e i capigruppo socialista e popolare, Gianni Pittella e Manfred Weber. Un incontro, proprio prima dell’audizione di Frans Timmermans, che è servito a fare un punto della situazione soprattutto dopo gli scontri tra i deputati e i commissari designati Pierre Moscovici (Pse) e Miguel Arias Canete (Ppe). Le geografie del futuro esecutivo sono in parte in corso di ridiscussione e un evento inaspettato ha aperto la porta a un possibile rimpasto che sani, seppur in parte, la sotto rappresentazione socialista nella squadra di Juncker, dove i popolari hanno ottenuto 14 commissari su 28, e i socialisti solo 8.

    L’audizione della slovena Alenka Bratusek, candidata vicepresidente responsabile dell’Unione energetica, è stata giudicata insufficiente dai deputati europei che intendono bocciarla, un evento non del tutto inaspettato, ma certo fortunato per i socialisti. L’altro nome femminile sloveno che era stato proposto a Juncker questa estate era quello di Tania Fajon, eurodeputata S&D che ora potrebbe nuovamente aspirare a diventare commissaria europea. Una “ipotesi di lavoro concreta” la definisce una fonte parlamentare, ma la questione non è semplicissima, viste anche le scarse competenze della Fajon in tema di Energia e visto che dato il suo curriculum politico ha all’attivo solo una legislatura da eurodeputata è escluso che possa avere una vice presidenza. La scelta del suo nome rafforserebbe l’ipotesi di un “valzer delle poltrone”, che potrebbe essere già in preparazione anche per altri commissari designati.

    Dopo la discussione con Pittella e Weber, Juncker ha incontrato separatamente anche il leader dei liberali, Guy Verhofstadt, e la questione è stata posta. Oltre a Bratusek anche il popolare Karmenu Vella e l’altra liberale, Vera Jourova, non hanno brillato nelle audizioni, ma per loro non si è subito parlato di bocciatura. La candidatura di Bratusek è più debole in quanto la slovena è già molto criticata per essersi nominata da sola negli ultimi giorni in cui era premier del suo Paese, dove ora c’è un nuovo governo che non la vede di buon occhio. Inoltre lei è candidata a una vicepresidenza, e prendere il suo posto per i socialisti vorrebbe dire ottenere maggiore potere. I liberali manterrebbero in ogni caso 4 commissari, un numero comunque alto vista la loro scadente affermazione elettorale, e tra questi un vicepresidente, Andrus Ansip al Mercato unico digitale, e il portafoglio molto ambito al Commercio, affidato alla svedese Cecilia Malmstrom. Le resistenze dell’Alde ci sono ma i liberali potrebbero essere costretti a cedere. Dipenderà molto anche dall’abilità di Juncker nel riposizionare alcune caselle. Le trattative sono in corso.

    Tags: Aldecommissione europeagianni pittellaJean-Claude Junckerliberalimanfred webermartin SchulznominepopolarippePsesocialisti

    Ti potrebbe piacere anche

    I presidente di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump [archivio]
    Politica Estera

    Ucraina, si prepara un trilaterale Putin-Trump-Zelensky. Snobbata la Commissione Ue

    7 Agosto 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    L’Ue si prepara al rush finale sui dazi Usa: dal 7 agosto un’unica lista di contromisure da 93 miliardi

    23 Luglio 2025
    israele gaza
    Politica Estera

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    18 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    di Renato Giannetti
    12 Agosto 2025

    L'allarme della fondazione europea: i livelli di retribuzione "insufficienti" per rispondere alle necessità degli alloggi. L'analisi un invito alla politica...

    L'Aula del Parlamento europeo conferma il sostegno all'Ucraina e si scaglia contro Berlusconi

    Ucraina, leader Ue aprono a negoziati anche in caso di ‘riduzione delle ostilità’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Agosto 2025

    Dichiarazione congiunta a 26, senza l'Ungheria. Dai capi di Stato e di governo sostegno all'iniziativa di Trump per una pace...

    La videoconferenza dei ministri degli Esteri [11 agosto 2025, foto: Servizio per l'azione esterna]

    Ucraina, l’Ue salva la faccia: conferenza telefonica con Trump e Zelensky il 13 agosto

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Il vertice di ferragosto in Alaska tra i leader di Usa e Russia sarà anticipato da una conference-call in cui...

    Cibo a domicilio [foto: Andy Li/Wikimedia Commons]

    Cibo a domicilio, via libera Ue all’acquisizione di Just Eat da parte di Naspers

    di Renato Giannetti
    11 Agosto 2025

    La Commissione europea approva, sotto condizioni, la proposta di transazione. Per l'acquirente impegni vincolanti di cedere quote Delivery Hero, concorrente...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione