HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Lagarde confermata alla guida del Fmi, Ue:
Lagarde - foto Consiglio Ue

Lagarde confermata alla guida del Fmi, Ue: "Partner forte con leadership solida"

Sarà direttrice generale per altri 5 anni: "Felice ed onorata". Dombrovskis: "Ha capacità nel risolvere i problemi"

Bruxelles – Christine Lagarde è stata confermata, come ampiamente previsto, per un secondo mandato quinquennale come direttore generale del Fondo Monetario Internazionale. L’ex ministro francese delle Finanze si è detta “felice e onorata, convinta di aver servito” l’istituzione in una “esperienza entusiasmante”. Nel prendere questa decisione, il board dell’istituto ha apprezzato “la leadership saggia e forte di Lagarde durante il suo primo mandato. Durante tempi turbolenti nell’economia globale, ha rafforzato l’abilità del Fondo nel sostenere i suoi membri. Ha anche giocato un ruolo importante nel rivitalizzare le relazioni del Fondo con i membri di tutto il mondo inclusi i mercati emergenti e quelli in via di sviluppo”, si legge in una nota del Fmi.

Il vicepresidente della Commissione all’Euro, Valdis Dombrovskis con un Tweet si è congratulato con Lagarde definendola “un partner forte, dalla leadership solida e con capacità di risolvere problemi”. “Spero di continuare a focalizzarmi sui problemi specifici con soluzioni ad hoc”, ha affermato Lagarde che ha detto di voler “lavorare nei prossimi 5 anni perché l’Fmi rimanga forte, aperto e capace di affrontare le sfide e i cambiamenti”, auspicando “un ruolo maggiore per anticipare e prevenire” i problemi dei Paesi membri. Il secondo mandato inizierà il prossimo 5 luglio. Il processo di selezione era iniziato il 20 gennaio scorso con la fase della nomination, conclusa il 10 febbraio con un unico nome proposto, quello di Lagarde.

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede
Economia

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede "a tempo record". Possibile accordo tra Stati al Consiglio Energia del 19 giugno

La conferma sulla proposta di riforma del mercato elettrico nelle parole di Anna Colucci, direttrice della DG Competition, intervenuta all’evento 'L'energia per l’Italia e l'Ue: le fonti e le regole del mercato energetico' organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, che si è tenuto oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma
Energia
Economia

Energia "strategica" per la sovranità dell'Unione europea, ma necessario accompagnare la transizione dell'industria

Gli spunti emersi al primo panel dell'evento ‘L’energia per l’Italia e l’Ue: le fonti e le regole del mercato energetico’, organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, in corso oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma, dedicato "all’impatto delle normative Ue sull’economia: come realizzare gli obiettivi di decarbonizzazione senza mettere in crisi l’industria