- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Avramopoulos: Ue lavora ad aiuti umanitari interni

    Avramopoulos: Ue lavora ad aiuti umanitari interni

    Commissione e presidenza di turno si dicono "preoccupati" per la situazione nei Balcani occidentali e in particolare in Grecia e chiedono a tutti gli Stati lungo la rotta di preparare "piani di emergenza" per rispondere ai bisogni dei migranti

    Lena Pavese di Lena Pavese
    23 Febbraio 2016
    in Cronaca
    migranti, emergenza umanitaria, balcani

    Bruxelles – Come anticipato ieri da Eunews la Commissione europea oggi conferma che “sta coordinando uno sforzo di pianificazione di emergenza, per offrire sostegno in caso di crisi umanitaria sia all’esterno che all’interno dell’Ue, nonché per coordinare ulteriormente la gestione delle frontiere”. Lo dicono in un comunicato congiunto il ministro olandese per l’Immigrazione e presidente di turno del Consiglio Ue, Klaas Dijkhoff, e il commissario europeo Dimitris Avramopoulos.

    I due si dicono “preoccupati per gli sviluppi lungo la rotta dei Balcani e per la crisi umanitaria che potrebbe svilupparsi in alcuni Paesi, specialmente in Grecia”. Per questo la richiesta a tutti gli Stati lungo la rotta è di “preparare i necessari piani di emergenza per affrontare i bisogni umanitari” dei migranti. Sforzi che poi la Commissione europea sosterrà con piani umanitari di emergenza “fuori e dentro l’Ue”. Per il commissrio e il ministro “tutti gli Stati membri dovrebbero agire in uno spirito comune di solidarietà e responsabilità, soprattutto nei momenti in cui sono necessari l’unità e soluzioni comuni. La Commissione e la Presidenza – garantiscono – stanno lavorando duramente su questo e l’Ue nel suo complesso è pronta ad assistere”.

    Ad impensierire è la situazione sempre più critica lungo la rotta balcanica, dopo la decisione della Macedonia di chiudere l’accesso nel Paese ai profughi afghani, bloccando migliaia di persone al confine con la Grecia. A scaldare gli animi c’è anche l’atteggiamento di Vienna, che dopo avere introdotto un tetto massimo di 80 richiedenti asilo al giorno che saranno accettati nel Paese, ha convocato per domani un mini summit dei Paesi lungo la rotta balcanica per tentare di ridurre i flussi verso il nord Europa e ha scelto di non invitare Atene. Una mossa “unilaterale e non amichevole”, ha lamentato il ministro degli Esteri greco, Nikos Kotzias secondo cui l’esclusione greca “dà l’impressione che qualcuno, in nostra assenza, stia accelerando decisioni che ci riguardano direttamente”.

    “In seguito al Consiglio europeo e in vista del Consiglio Giustizia e affari interni del 25 febbraio – spiegano Dijkhoff e Avramopoulos – desideriamo esprimere la nostra comune determinazione a perseguire un approccio europeo alla crisi dei rifugiati”. La Presidenza olandese del Consiglio e la Commissione sono quindi “in costante contatto con tutte le parti interessate e i Paesi lungo la rotta dei Balcani occidentali e stanno seguendo da vicino gli sviluppi nella regione e sul terreno ai valichi di frontiera. Tuttavia, tutti i Paesi coinvolti hanno la responsabilità e l’obbligo di rispettare le regole europee e porre fine all’approccio di lasciar passare” i migranti e “dovrebbero prendere in considerazione gli effetti nei Paesi vicini”.

    Tags: balcaniemergenza umanitariaimmigratimigranti

    Ti potrebbe piacere anche

    danimarca migranti
    Diritti

    Presidenza danese dell’Ue, ecco la linea ‘frugale’ sui migranti: “Rifugiati siriani un enorme deficit per lo Stato”

    22 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Persone migranti sub-sahariane al campo profughi di Al Amra (foto: Fethi Belaid / AFP)
    Diritti

    Migrazioni, la Commissione europea di nuovo sotto la lente della mediatrice Ue

    24 Giugno 2025
    paesi terzi sicuri
    Diritti

    La revisione dei Paesi terzi sicuri fa paura a socialisti, verdi e sinistra. Tarquinio (Pd): “Un passo molto pericoloso”

    30 Maggio 2025
    diritti fondi eu
    Diritti

    Più di un miliardo di euro di fondi Ue in progetti che violano diritti fondamentali. L’indagine di BridgeEU

    27 Maggio 2025
    italia danimarca migranti
    Diritti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    23 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    di Renato Giannetti
    28 Luglio 2025

    Le verifiche della Commissione confermano i rischi già individuati a ottobre: sul sito "alta probabilità" di trovare merce illegale. Chiesti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione