Bruxelles – Il Fondo europeo per gli investimenti (Fei) e Tenax Capital Limited (Tenax) hanno firmato un accordo InnovFin che farà arrivare alle pmi innovative italiane 50 milioni di euro sotto forma di garanzie. L’operazione gode del supporto del Fondo europeo per gli investimenti strategici (Efsi), cuore del Piano Juncker. “Grazie a questo nuovo accordo InnovFin, le pmi innovative italiane e le imprese a media capitalizzazione beneficeranno di una nuova iniezione di denaro” ha commentato il commissario Ue alla Ricerca, Carlos Moedas. “Tenax sarà capace di fornire soluzioni finanziarie alle aziende con un tasso d’interesse ridotto – ha aggiunto – sono contento di vedere che il Piano d’investimenti per l’Europa stia avendo un tale successo in Italia e incoraggio altri Stati membri a seguire il suo esempio”.

Piano Juncker: accordo da 50 milioni per le pmi innovative italiane
Grazie a un'intesa firmata dal Fondo europeo per gli investimenti e Tenax Capital Limited
Un'indagine dell'Istituto IFO conferma che aiuti pubblici e divieti di presentare istanza hanno permesso di ridurre i casi di insolvenza
"Per la transizione sostenibile serve inclusività delle PMI"
Elisabetta Siracusa, consigliera della DG FISMA, ricorda la centralità delle piccole e medie imprese per il successo della rivoluzione verde. "La tassonomia aiuterà i prestiti bancari"
Timmermans: "Guardiamo oltre i bio-combustibili disponibili"
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal assicura che la proposta per i trasporti puliti sarà "ambiziosa" e riguarderà ogni modalità di mobilità
L'UE: avanti con alleanze industriali per processori, dati, aviazione sostenibile e lanciatori spaziali
La Commissione europea propone una revisione della strategia per il mondo delle imprese volta a ridurre la dipendenza dall'estero. Esultano le imprese