HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
Ema, il Tribunale Ue passa il ricorso di Milano alla Corte di Lussemburgo

Ema, il Tribunale Ue passa il ricorso di Milano alla Corte di Lussemburgo

All'alta magistratura europea già presentate le contestazioni del governo, unite adesso a quelle di Milano per questioni pratiche di competenza

Bruxelles – Il Tribunale dell’Ue non deciderà sul ricorso presentato dal Comune di Milano per l’assegnazione dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) ad Amsterdam. L’organismo di giustizia di Lussemburgo si è detto non competente in materia, lasciando alla Corte Ue il compito di pronunciarsi sulla questione. L’intera partita dunque è rimessa alla più alta magistratura comunitaria, davanti alla quale già pende il ricorso presentato dallo Stato italiano sulla medesima questione.

A causa dell’uscita del Regno Unito dall’Ue, le agenzie europee presenti su suolo britannico dovranno essere trasferite. L’Autorità bancaria europea (Eba) andrà a Parigi, l’Ema ad Amsterdam. Milano, che ha perso al sorteggio contro la città olandese, ha presentato ricorso e lo stesso ha fatto palazzo Chigi. Comune e Governo hanno presentato di fatto un ricorso analogo (per lo stesso motivo) a due soggetti diversi (Tribunale e Corte). Non possono esserci giudici di due gradi diversi ad occuparsi della stessa causa, che è stata adesso riunita in seno alla Corte. Il regolamento interno della Corte di giustizia dell’Ue prevede che i diversi organismi debbano stabilire chi è competente in materia e, a seconda del caso, passarsi ricorsi e impugnazioni. Ora è chiaro che la partita dell’Ema si gioca al massimo livello di giustizia europea.

ARTICOLI CORRELATI