- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » La carica degli attivisti per convincere i cittadini a votare per il nuovo Europarlamento

    La carica degli attivisti per convincere i cittadini a votare per il nuovo Europarlamento

    La campagna per le elezioni europee. Tajani ai giovani: scegliete chi volete, ma andate a votare

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    2 Febbraio 2019
    in Non categorizzato

    Roma – 150 mila attivisti, moltissimi giovani. In vista del prossimo appuntamento elettorale di fine maggio, il Parlamento Europeo conta sul loro entusiasmo e pianifica una campagna di mobilitazione in grande stile. Ieri la presentazione a Roma con il presidente Antonio Tajani, che ha voluto accanto a sé testimonial e personalità di grande impatto, insieme a decine di ragazzi delle scuole secondarie romane e del Lazio. Ai ragazzi che votano per la prima volta e che si affacciano ai diritti democratici, l’indicazione di non perdere l’occasione per contribuire alle decisioni e formare il nuovo Parlamento. “Voi che con  un click fate diventate virale qualsiasi cosa, trasmettete la voglia di contare  a tutti i vostri amici”, l’imput lanciato dall’Auditorium della Musica. Una grande mobilitazione che fa ben sperare sulla partecipazione al voto, con l’Italia che presta  ben 15 mila attivisti, ed è seconda solo alla Germania.

    La macchina è in moto e si appresta a marciare a pieno regime dalle prossime settimane, e la campagna Stavoltavoto  consente a tutti di partecipare e non essere solo elettori che mettono una croce e basta. “Più partecipazione vuol dire più democrazia e più unità per i paesi europei”, suggerisce Tajani ai ragazzi in sala. 27 paesi e non più 28  “come sapete la Gran Bretagna  ha avviato il percorso d’uscita  e, anche se non è una bella notizia, ci fa capire che e meglio stare dentro perché l’Europa è l’unica istituzione in grado di proteggerci, accanto a colossi come Usa, Cina, Russia, India…”.  E’ anche l’unico Parlamento eletto direttamente dai cittadini, per questo voi “sarete determinanti per cambiarlo, e speriamo che sia diverso, meno burocratico e magari raggiunga la piena potestà legislativa”.Il presidente in carica conferma l’ambizione di tornare sullo scranno più alto e ricorda che “sono in scadenza il presidente della BCE Mario Draghi e l’alto rappresentante della politica estera Federica Mogherini”. Passa anche da qui, da “un italiano che ai vertici delle istituzioni europee  non può mancare”, oltre che per gli scontati equilibri tra le grandi famiglie politiche, la scommessa sulla sua rielezione.

    Samantha Cristoforetti

    L’Europa è l’unica che può proteggere e dare concretezza ai sogni dei ragazzi, sempre più interconnessi e aperti al mondo.  I difetti, le distorsioni e le mancanze delle politiche di Bruxelles che catturano i titoli dei giornali, non distolgano dalle grandi opportunità che l’UE offre. “Ci sono  nuove sfide che non ci consentono di riportare indietro le lancette della storia”, dice la rappresentante in Italia della Commissione Beatrice Covassi introducendo la sfilata di testimonial, dal nuotatore olimpionico Massimiliano Rosolino all’astronauta  dell’ESA Samantha Cristoforetti  fino al cantante Andrea Bocelli. “Fare squadra e collaborazione” sono le parole chiave per rilanciare l’Europa e le storie sono lì a ricordarlo. Ad esempio i traguardi e i meriti dell’Agenzia spaziale europea, il prezioso apporto nella nostra vita quotidiana, dai  satelliti Galileo o Sentinel per Copernicus, il programma Ariane giunto alla 6 fase, sono lì a ricordarci  che da soli i singoli paesi non possono farcela.

    “E’ vero siamo diversi ma anche simili” dice ai ragazzi in platea Antonio Tajani, senza nascondere che nel futuro dell’Unione si affacciano problemi enormi e per nulla facili da risolvere. Le grandi migrazioni dal continente africano sono destinate a crescere per questo ripropone l’idea di un nuovo piano Marshall  finanziato dalla Commissione, perché  “questo problema si risolve in Africa”.  Un programma d’investimenti da finanziare “con più tasse per i giganti del web, sulle transazioni finanziarie e con una  più incisiva lotta all’evasione”.  La chiusura del Presidente dedicata ai valori: la forza del cittadino europeo è di credere in qualcosa di più grande, oltre i desideri materiali: “Scegliete chi volete, ma andate a votare”.

    Tags: Agenzia Spaziale Europeaantonio tajaniBeatrice Covassielezioni europee 2019parlamento europeostavolta voto

    Ti potrebbe piacere anche

    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Cultura

    Ansa festeggia gli 80 anni di attività al Parlamento europeo

    8 Luglio 2025
    La presidente del gruppo dei socialisti in Parlamento europeo (S&D), Iratxe Garcia Perez [Strasburgo, 8 luglio 2025]
    Politica

    Sfiducia a von der Leyen, i socialisti valutano l’astensione: “La Commissione cambi direzione”

    8 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Jeremy Corbin con la sciarpa dell'Arsenal

    La falce di luna e il martello

    di Diego Marani
    19 Luglio 2025

    Negli ultimi anni, sia nel Regno Unito che in Francia, si è affermata una forma di alleanza politica fra la...

    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione