- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Brexit, all’Italia 87 milioni di euro dalla riserva di adeguamento per danni commerciali

    Brexit, all’Italia 87 milioni di euro dalla riserva di adeguamento per danni commerciali

    Lo strumento da 5 miliardi per mitigare gli effetti dell'uscita del Regno Unito dall'UE sarà suddiviso in due tranche: un prefinanziamento da 4 miliardi nel 2021 e un contributo aggiuntivo entro il 2024

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    13 Gennaio 2021
    in Notizie In Breve

    Bruxelles – Mentre la Brexit sta mostrando i primi effetti concreti sull’economia del Regno Unito e dei Paesi UE, l’Unione Europea ha disposto lo strumento della riserva di adeguamento (Brexit Adjustment Reserve) per mitigare l’impatto dell’uscita del Regno Unito dal Mercato comune, specificando la redistribuzione tra i singoli Paesi membri. Nel 2021 all’Italia spetteranno 87,2 milioni di euro, su un totale di 4,24 miliardi.

    Lo strumento prevede un budget totale di 5,37 miliardi di euro a prezzi correnti, che saranno distribuiti in due tranche. I 4,24 miliardi del 2021 sono un sostegno erogato sotto forma di prefinanziamento, basato su statistiche ufficiali e comparabili, che terrà conto dell’importanza del commercio di merci e servizi con il Regno Unito per ciascuno Stato membro. I restanti 1,13 miliardi saranno invece erogati nel 2024 sotto forma di contributo aggiuntivo, sulla base delle spese sostenute e dichiarate alla Commissione entro il 30 settembre 2023. La Commissione terrà conto dell’utilizzo del prefinanziamento e potrà decidere di conseguenza di assegnare un importo aggiuntivo o di recuperare eventuali importi non utilizzati.

    Autonomamente gli Stati europei stabiliranno le misure specifiche da destinare come supporto a settori economici, imprese e comunità locali, per l’occupazione e il reinserimento nel mercato del lavoro dei cittadini di ritorno dal Regno Unito, per il funzionamento dei controlli di frontiera doganali e sanitari, o per autorizzazioni della pesca. “La riserva di adeguamento per la Brexit da 5 miliardi di euro sosterrà i Paesi, le regioni, i settori più colpiti”, ha commentato su Twitter la commissaria europea per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira. “Siamo rimasti uniti durante i negoziati, rimaniamo uniti il giorno dopo”.

    https://twitter.com/ElisaFerreiraEC/status/1349117913874243591?s=20

    Nella classifica dei Paesi con assegnazione maggiore di risorse da questo strumento UE per il 2021, l’Italia è all’undicesimo posto: l’importo di 87,2 milioni potrà aiutare ad affrontare le perdite soprattutto per quanto riguarda l’export nel Regno Unito (quinto mercato di destinazione per le merci italiane). Le economie di Olanda, Germania, Francia, Belgio e Danimarca sono quelle riconosciute tra le più colpite: gli importi destinati sono compresi tra i 324 e 757 milioni di euro. Il sostegno maggiore andrà invece all’Irlanda, che riceverà un quarto delle risorse totali (1 miliardo).

    Tags: brexitBrexit Adjustment Reservecommissione europeaElisa Ferreiraexportexport italiane in ukitaliaRegno Unitoriserva adeguamentounione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    israele
    Politica Estera

    L’Ue finanzia il colosso delle armi di Israele, ma assicura: “Nessun fondo per la guerra a Gaza”

    12 Giugno 2025
    Francesco Cancellato
    Cronaca

    Spyware sui giornalisti, Bruxelles all’Italia: “Faremo rispettare il diritto dell’Unione”

    12 Giugno 2025
    Veduta aerea di Gibilterra [foto: Adam Cli/Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    Ue e Regno Unito trovano l’intesa post-Brexit su Gibilterra

    12 Giugno 2025
    Emmanuel Macron
    Net & Tech

    Maggiore età digitale, Bruxelles risponde a Macron: “Non stiamo lavorando a divieti a livello Ue”

    11 Giugno 2025
    European defence and security summit [Bruxelles, 10 giugno 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, l’ostacolo imprevisto: i giovani che rifiutano di lavorare per l’industria

    10 Giugno 2025
    I membri dell'equipaggio della Madleen all'arrivo dell'esercito israeliano
    Politica Estera

    Freedom Flotilla, l’Ue si fa da parte: “Responsabilità degli Stati di appartenenza”

    9 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    gas e nucleare in tassonomia

    Cresce l’Alleanza europea per il nucleare, anche l’Italia aderisce formalmente

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    L'annuncio a margine della riunione del gruppo di 12 Paesi membri guidato dalla Francia. Pichetto Fratin: "Decisione in linea con...

    Von der Leyen mette nel mirino l’Iran: “Principale fonte di instabilità regionale”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Dopo Russia e Cina la presidente della Commissione Ue iscrive la Repubblica islamica nella lista dei nemici dell'Europa. Al G7...

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione