HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
La Commissione UE lancia la guida online CulturEU per mappare le opportunità di finanziamento per la cultura

La Commissione UE lancia la guida online CulturEU per mappare le opportunità di finanziamento per la cultura

Online lo sportello unico che mette a disposizione degli enti europei di ogni dimensione le opportunità più adatte a seconda del settore, del tipo di organizzazione e del supporto richiesto. Dal 2022 disponibile in tutte le lingue dell'UE

Bruxelles – È online la nuova guida interattiva della Commissione Europea che mappa tutte le possibilità di finanziamento disponibili a livello UE per i settori culturali e creativi. CulturEU è lo sportello unico che raccoglie le opportunità di 21 diversi programmi dell’UE, da Europa Creativa a Horizon Europe, fino ai fondi strutturali e ad InvestEU.

In pochi passaggi, lo strumento interattivo online indirizza qualsiasi entità culturale europea verso il sostegno finanziario dell’UE più appropriato a disposizione: basta solo indicare il settore, il tipo di organizzazione e il supporto di cui si ha necessità. Oltre a essere costantemente aggiornato con le informazioni più recenti e i nuovi bandi, il sito è completato da buone pratiche sul territorio comunitario ed esempi che possono fornire una fonte d’ispirazione. CulturEU è stato pensato per sostenere i partner europei di ogni dimensione e dall’inizio del 2022 sarà disponibile in tutte le lingue dell’UE.

“È giunto il momento di accompagnare gli attori culturali nella loro ricerca di fondi europei e di raccogliere in un’unica guida tutte le opportunità di finanziamento che l’UE offre loro”, ha illustrato il piano la commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel. “I settori culturali e creativi hanno il potere unico di migliorare la vita, creare legami comunitari, generare posti di lavoro e crescita nell’UE”, ha aggiunto la commissaria, che si è detta “fiduciosa” che CulturEU “li aiuterà nel loro cammino verso una ripresa sostenibile“.