- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 30 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » La BEI chiude al nucleare: “Mai finanziato finora, e non c’è l’intenzione di cambiare”

    La BEI chiude al nucleare: “Mai finanziato finora, e non c’è l’intenzione di cambiare”

    Il presidente della Banca europea per gli investimenti, Werner Hoyer: "Il fatto che alcuni investimenti siano possibili non vuol dire che occorra farli"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    27 Gennaio 2022
    in Cronaca

    Bruxelles – Niente soldi per il nucleare. La Banca europea per gli investimenti (BEI) scarta l’ipotesi di sostenere la realizzazione di nuove centrali, nonostante la spinta di molti Stati membri dell’UE per agire in tal senso. “Non abbiamo mai avuto il divieto di finanziare il nucleare, ma non l’abbiamo mai fatto e non c’è l’intenzione di cambiare” questa prassi ormai consolidata, chiarisce il presidente della BEI, Werner Hoyer, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle attività del gruppo per il 2021.

    “Il fatto che alcuni investimenti siano possibili non vuol dire che occorra farli” per forza, continua. Quindi decide di entrare nel vivace dibattito in corso sulla tassonomia, il sistema di classificazione delle attività eco-sostenibili. “Suggerisco di entrare nel dettaglio, è assolutamente necessario”. Occorre definire per bene cosa considerare come davvero verde, a basse emissioni. “La BEI è stata la prima banca al mondo a mettere green bond, e la tassonomia deve dare la garanzia che quei titoli verdi finanzino ciò che è riportato in etichetta“. Per Hoyer non è tanto una questione di fonti o progetti, è innanzitutto “un questione di fiducia, per gli investitori e il mercato”. Non c’è dunque l’intenzione di procedere con energia da atomo, alla luce di incertezze circa l’effettiva impronta ecologica della tecnologia.

    Quindi un altro avvertimento, per tutti i governi impegnati nel dibattito sulla tassonomia e soprattutto nell’attuazione dei piani di ripresa. Come BEI “sosteniamo la transizione di lungo periodo, e non quella di breve termine”. Quanto alle politiche nazionali, “è tempo di continuare con gli investimenti pubblici di elevata qualità, assicurando l’attuazione e l’impatto massimo del Recovery Fund ed evitando allo stesso tempo brusche correzioni di bilancio che possono ostacolare la ripresa”. Questo rischierebbe anche di mettere in discussione quanto fatto dalla BEI nell’ultimo anno. Per rispondere ai contraccolpi economici della pandemia, fin dall’inizio della crisi sanitaria la Banca europea per gli investimenti ha messo a disposizione risorse pari a 58,7 miliardi di euro.

    Tags: Banca europea per gli investimentibeienergiainvestimentinucleareWerner Hoyer

    Ti potrebbe piacere anche

    gas e nucleare
    Politica

    Gas e nucleare tra gli investimenti ‘green’, la Commissione tira dritto sulla proposta ed esclude modifiche significative

    26 Gennaio 2022
    centrale nucleare ue
    Green Economy

    Investimenti ‘verdi’, fronte anti-nucleare anche nell’Esecutivo UE. Il commissario Hahn minaccia il voto contrario

    25 Gennaio 2022
    nucleare
    Green Economy

    Economia green, gli esperti UE bocciano la proposta di Bruxelles. Anche l’Italia contesta i limiti troppo bassi per le centrali a gas

    24 Gennaio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Benjamin Netanyahu

    I Ventisette sono divisi sulla sospensione dei fondi Horizon per Israele

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    Gli ambasciatori degli Stati membri hanno discusso la proposta della Commissione, ma non concordano sull'opportunità di procedere con lo stop...

    Gaza

    Gaza, ora anche le ong israeliane accusano Tel Aviv di genocidio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    L'organizzazione B'Tselem scrive nero su bianco che lo Stato ebraico "sta commettendo un genocidio contro i palestinesi nella Striscia di...

    Timido entusiasmo e preoccupazioni: l’accordo sui dazi emoziona fino a un certo punto imprese e sindacati

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    Business Europe saluta l'intesa ma vuole vedere i dettagli, Eurofer attende i negoziati sull'acciaio, Etuc chiede meccanismi di protezione dei...

    Gelati in gelateria [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]

    Con 3,3 miliardi di litri nel 2024 cresce la produzione del gelato nell’Ue

    di Renato Giannetti
    29 Luglio 2025

    Eurostat registra un +2 per cento rispetto al 2023, merito della Polonia e dei produttori minori. Contrazione per i grandi,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione