- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » E se Trump fallisse? Uno scenario da studiare

    E se Trump fallisse? Uno scenario da studiare

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    8 Gennaio 2025
    in Editoriali
    Il presidente degli

    Il presidente degli

    Tutto il mondo, ed anche l’Unione europea, sta cercando di prepararsi agli scenari che si creeranno quando il presidente Usa eletto Donald Trump realizzerà le sue promesse, quelle elettorali e quelle nuove, che tira fuori praticamente ogni giorno.

    Cosa succederà se davvero il prossimo presidente degli Stati Uniti riuscisse a far terminare la guerra in Ucraina, che equilibri si creerebbero? In Palestina ha promesso di mettere il territorio a ferro e fuoco se gli ostaggi non saranno liberati prima del suo insediamento, il 20 gennaio. Che cosa vorrebbe dire per Tel Aviv? Le sue minacce di ridurre il contributo alla Nato potranno portare a un rafforzamento delle capacità difensive autonome dei Paesi europei? Se funzionasse la sua singolare teoria economica secondo la quale aumentando i dazi l’economia statunitense si rafforzerà, come risponderà l’Unione europea?

    Ancora da pensare sono le reazioni agli ultimissimi annunci della possibilità di invadere la Groenlandia e di riprendere con la forza il controllo del Canale di Panama. Trump ha anche detto che sarebbe opportuno che il Canada diventasse il cinquantunesimo Stato degli Usa. Forse anche il mondo dei geografi inizierà da oggi a confrontarsi sulla questione del nuovo nome proposto per il Golfo del Messico, che secondo Trump dovrebbe chiamarsi Golfo dell’America.

    Su qualcosa si sorride con ironia, ma in generale le parole di Trump vengono giustamente prese sul serio, e il dibattito è sul cosa succederà dopo, su che aspetto avranno l’economia, il Mondo e la politica internazionale “dopo”. E’ giusto farlo, è il mestiere della politica. Bisogna evitare di farsi prendere alla sprovvista.

    E se invece Trump fallisse? Con il Covid fu così, gli Usa hanno avuto in quegli anni più morti dei militari caduti in tutte le guerre dal 1945 in poi, secondo alcuni calcoli.

    Se non riuscisse a far terminare la guerra della Russia in Ucraina? Se Hamas non libererà gli ostaggi entro 12 giorni? Se partisse alla conquista della Groenlandia e il gelo fermasse il suo esercito? E se la politica dei dazi a pioggia, come prevedono molti economisti, danneggerà gravemente l’economia statunitense?

    A meno di quindici giorni dall’insediamento la sensazione è che il prossimo presidente Usa possa perdere almeno alcune delle sue scommesse. La pretesa amicizia di Trump con Vladimir Putin (che, lo diciamo per inciso, invece non è amico di nessuno) non sta portando al momento verso significativi passi avanti nel processo verso la pace, almeno nei tempi promessi da Trump, sempre prima del 20 gennaio. E gli sviluppi dipenderanno più dalle difficoltà economiche e militari russe che da interventi esterni.

    In Israele di fine delle ostilità neanche a parlarne. Il governo in carica non sembra intenzionato a rallentare il suo intervento, mentre alcuni coloni vogliono allargare i territori illegalmente occupati, estendendosi anche al zone nel sud del Libano.

    Trump ha sparato molto alto, ha promesso l’impossibile, il che rende difficile il successo.

    E dunque se Trump fallisse, almeno nelle sue promesse elettorali pubbliche, cosa succederebbe? Potrebbero esserci quattro anni di instabilità e nervosismi, ma senza cambiamenti significativi nella politica internazionale. Potrebbe scoppiare la rabbia interna agli Usa, sulla scia della pressione di coloro che chiederebbero conto a Trump del loro investimento elettorale (sia chi ha dato soldi, sia chi ha solo dato il voto).

    Non lo sappiamo, oggi, cosa potrebbe succedere. Ma è il caso di aprire una riflessione anche su questo, sul non dare per scontato che quel che Trump ha annunciato accadrà, e dunque sugli effetti dei possibili fallimenti del prossimo presidente Usa.

    Tags: donald trumpfallimento

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Freno a sostenibilità, difesa e competitività: perché l’accordo sui dazi non è un affare per l’Ue

    29 Luglio 2025
    Donald Trump Keir Starmer
    Politica Estera

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    28 Luglio 2025
    Maros Sefcovic
    Economia

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    28 Luglio 2025
    L'incontro tra la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente Usa, Donald Trump, in Scozia [Turnberry, 27 luglio 2025. Foto: European Commission]
    Economia

    Dazi, c’è l’accordo: tariffe del 15 per cento e impegno Ue a comprare energia negli Usa

    28 Luglio 2025
    giovani, europa, ue, usa
    Economia

    Dazi, Ue e Usa vicine all’accordo: tariffe reciproche del 15 per cento

    23 Luglio 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    L’Ue si prepara al rush finale sui dazi Usa: dal 7 agosto un’unica lista di contromisure da 93 miliardi

    23 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Benjamin Netanyahu

    I Ventisette sono divisi sulla sospensione dei fondi Horizon per Israele

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    Gli ambasciatori degli Stati membri hanno discusso la proposta della Commissione, ma non concordano sull'opportunità di procedere con lo stop...

    Gaza

    Gaza, ora anche le ong israeliane accusano Tel Aviv di genocidio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    L'organizzazione B'Tselem scrive nero su bianco che lo Stato ebraico "sta commettendo un genocidio contro i palestinesi nella Striscia di...

    Timido entusiasmo e preoccupazioni: l’accordo sui dazi emoziona fino a un certo punto imprese e sindacati

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    Business Europe saluta l'intesa ma vuole vedere i dettagli, Eurofer attende i negoziati sull'acciaio, Etuc chiede meccanismi di protezione dei...

    Gelati in gelateria [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]

    Con 3,3 miliardi di litri nel 2024 cresce la produzione del gelato nell’Ue

    di Renato Giannetti
    29 Luglio 2025

    Eurostat registra un +2 per cento rispetto al 2023, merito della Polonia e dei produttori minori. Contrazione per i grandi,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione