- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 12 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Eurogruppo attacca Atene: Varoufakis un dilettante che gioca d’azzardo

    Eurogruppo attacca Atene: Varoufakis un dilettante che gioca d’azzardo

    Alla riunione informale di Riga, in cui Atene avrebbe dovuto portare una lista di riforme da esaminare, c'è stata una "discussione molto critica" con il ministro Varoufakis. Dijsselbloem: “Senza accordo globale non ci sarà alcuni esborso”

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    24 Aprile 2015
    in Politica
    grecia

    Moscovici e Varoufakis mentre si confrontano oggi a Riga

    Bruxelles – Ci sono ancora “ampie differenze” tra la Grecia di Alexis Tsipras e le istituzioni sul rinnovo del Piano di assistenza e “il tempo sta scadendo” e per questo “servono molti più progressi”. Addirittura secondo l’agenzia di stampa Bloomberg qualche partecipante ha definito il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis “un perditempo, un giocatore d’azzardo, un dilettante”.

    La situazione sembra precipitare dunque. Secondo il presidente della Bce, Mario Draghi “il tempo sta finendo, la velocità adesso è essenziale”. Però non è affatto soddisfatto di come stanno andando le cose il presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem. A Riga, alla riunione informale dei ministri delle Finanze dei Paesi con la moneta unica, oggi ci sarebbe dovuta essere la revisione di medio termine dell’accordo raggiunto il 20 febbraio scorso, per permettere l’esborso dei restanti 7,2 miliardi del prestito al Paese. Ma le discussioni tecniche tra le parti non hanno portati i risultati sperati e così oggi sul tavolo non c’era nessun testo da discutere. “La responsabilità è soprattutto delle autorità greche”, in quanto “l’accordo è soprattutto nel loro interesso”, ha affermato Dijsselbloem che ha ribadito: “La base della discussione resta l’accordo del 20 febbraio scorso”, e su quella base “bisogna costruire un accordo che sia globale”, e non sarà possibile “nessun esborso senza questo accordo”. Il presidente dell’Eurogruppo ha ammesso che con il ministro, Yanis Varoufakis, durante la riunione c’è stata una “discussione molto critica”, in quanto, ha spiegato, “abbiamo raggiunto un accordo due mesi fa e speravamo in risultati positivi”, in questa revisione di medio termine “e invece siamo ancora lontani”. Il greco ha confermato che in particolare su alcuni punti “abbiamo discusso molto animatamente”. Però Varoufakis continua a mostrare una granitica certezza: “L’accodo sarà difficile, ma ci sarà”, ha ripetuto ieri, aggiungendo anche che l’intesa “arriverà rapidamente perché è l’unica opzione che abbiamo”.

    Anche per il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici, i progressi fatti finora sono “limitati e ancora insufficienti”, e così “le posizioni si sono avvicinate su alcuni punti ma su altri siamo ancora troppo lontani”. Per il commissario “il messaggio è chiaro”, ovvero che “bisogna intensificare gli sforzi: non ci sono altre scelte”. Tra i punti più difficili, ha ammero Varoufakis, c’è quello della riforma del sistema pensionistico: “La richiesta che viene da praticamente tutti i partner di tagliare le pensioni non può essere accolta da noi – ha detto il ministro – ci opponiamo con determinazione anche perché non è coerente con le richieste che ci sono state fatte” all’inizio dei negoziati. Il ministro ha anche spiegato che la Grecia “ha un problema di liquidità perché stiamo finanziando il debito con le nostre risorse e invece, da accordi esistenti, andrebbe rifinanziato con gli aiuti”.

    Il prossimo appuntamento fissato in agenda ora è l’Eurogruppo dell’11 maggio a Bruxelles, proprio un giorno prima della scadenza della rata da 770 milioni dovuta al Fondo monetario internazionale.

    Tags: eurogruppogreciaJeroen DijsselbloemYanis Varoufakis

    Ti potrebbe piacere anche

    Paschal Donohoe, presidente dell'Eurogruppo [foto: Alexandros Michailidis/imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Eurogruppo avanti con Donohoe: terzo mandato per l’irlandese del Ppe

    7 Luglio 2025
    (da sinistra) i ministri delle Finanze di Irlanda, Spagna e Lituania, Paschal Donohoe, Carlos Cuerpo e Rimantas Šadžius
    Notizie In Breve

    Irlanda, Spagna e Lituania: per la presidenza dell’Eurogruppo è corsa a tre

    27 Giugno 2025
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [Lussemburgo, 19 giugno 2025. Foto: European Council]
    Economia

    Eurogruppo, Donohoe si candida per il terzo mandato (e potrebbe già avere i numeri)

    20 Giugno 2025
    Economia

    I Paesi dell’euro sono d’accordo: la Bulgaria adotterà la moneta unica dal 2026

    19 Giugno 2025
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [foto: Alexandros Michalidis/imagoeconomica]
    Economia

    Eurogruppo, a Lussemburgo Donohoe cerca i suoi sfidanti per la presidenza

    17 Giugno 2025
    La riunione dell'Eurogruppo a Varsavia [11 aprile 2025]
    Economia

    Dazi, l’Ue vuole “un buon accordo” con gli Stati Uniti. La Germania avverte sui servizi digitali

    11 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    di Renato Giannetti
    12 Agosto 2025

    L'allarme della fondazione europea: i livelli di retribuzione "insufficienti" per rispondere alle necessità degli alloggi. L'analisi un invito alla politica...

    L'Aula del Parlamento europeo conferma il sostegno all'Ucraina e si scaglia contro Berlusconi

    Ucraina, leader Ue aprono a negoziati anche in caso di ‘riduzione delle ostilità’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Agosto 2025

    Dichiarazione congiunta a 26, senza l'Ungheria. Dai capi di Stato e di governo sostegno all'iniziativa di Trump per una pace...

    La videoconferenza dei ministri degli Esteri [11 agosto 2025, foto: Servizio per l'azione esterna]

    Ucraina, l’Ue salva la faccia: conferenza telefonica con Trump e Zelensky il 13 agosto

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Il vertice di ferragosto in Alaska tra i leader di Usa e Russia sarà anticipato da una conference-call in cui...

    Cibo a domicilio [foto: Andy Li/Wikimedia Commons]

    Cibo a domicilio, via libera Ue all’acquisizione di Just Eat da parte di Naspers

    di Renato Giannetti
    11 Agosto 2025

    La Commissione europea approva, sotto condizioni, la proposta di transazione. Per l'acquirente impegni vincolanti di cedere quote Delivery Hero, concorrente...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione