- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » 120 milioni dall’Ue per il WiFi gratuito in tutte le piazze e biblioteche europee

    120 milioni dall’Ue per il WiFi gratuito in tutte le piazze e biblioteche europee

    Le tre istituzioni comunitarie hanno raggiunto nella notte l'accordo politico per il finanziamento dell'iniziativa WiFi4EU che permetterà alle autorità locali di chiedere un finanziamento sotto forma di voucher per creare hotspot gratuiti negli spazi pubblici. Ansip: Primo passo, ma ancora molto resta da fare

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    30 Maggio 2017
    in Cronaca

    Bruxelles – Gli spazi pubblici di tutta Europa, anche i più remoti, potrebbero presto essere dotati di una connessione wifi gratuita. Durante la notte le tre istituzioni comunitarie (Parlamento, Consiglio e Commissione) hanno trovato un accordo politico sul finanziamento dell’iniziativa WiFi4EU, che metterà a disposizione dei comuni Ue 120 milioni di euro per fornire biblioteche, parchi, ospedali, piazze e uffici pubblici delle strutture necessarie per garantire ai cittadini una connessione internet gratuita e di qualità. Secondo i calcoli di Bruxelles, il finanziamento riuscirà a far diventare “WiFi Free zone” fra i 6mila e gli 8mila comuni. I dettagli su dove saranno pescati i 120 milioni richiesti verranno esplicitati durante le discussioni in corso per il quadro finanziario pluriennale. Le autorità locali potranno quindi chiedere il supporto economico dell’Ue sotto forma di voucher una volta che il sistema sarà messo in piedi in maniera ufficiale, e il processo per farlo sarà “non-burocratico”, assicurano le istituzioni comunitarie.

    Secondo il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, che aveva lanciato l’iniziativa nel settembre 2016 durante il suo discorso sullo stato dell’Unione, WiFi4EU contribuirà a raggiungere l’obiettivo di dotare ogni paesino europeo di un accesso gratuito a internet intorno ai principali luoghi pubblici di aggregazione entro il 2020. “La strategia per il Mercato unico digitale punta a costruire un’Europa pienamente connessa dove ognuno dispone di reti digitali di alta qualità” ha commentato il vicepresidente responsabile per il settore, Andrus Ansip. “WiFi4EU è un primo passo a cui do il benvenuto, ma ancora molto altro deve essere fatto per avere una connessione ad alta velocità in tutti i territori Ue – ha puntualizzato il commissario – come migliorare il coordinamento europeo sullo spettro e stimolare gli investimenti con l’intento di aiutare a costruire le reti ad alta capacità di cui l’Europa ha bisogno”.

    Tags: Andrus Ansipconnessione internetconnettivitàdigitaleJean-Claude Junckermercato unico digitalewifiWiFi4Eu

    Ti potrebbe piacere anche

    Il commissario Ue al commercio Maroš Šefčovič,  e Grace Fu, ministra per le relazioni commerciali di Singapore (Foto: Commissione Europea)
    Net & Tech

    L’Ue e Singapore firmano un accordo per potenziare la connettività digitale

    7 Maggio 2025
    Net & Tech

    Usato online, metà dei rivenditori europei viola i diritti dei consumatori

    10 Marzo 2025
    Bandiere dell'Unione europea e degli Stati Uniti [foto: imagoeconomica]
    Net & Tech

    Digitale europeo sotto attacco a Washington, Cavazzini: “Noi difendiamo i cittadini, non le Big Tech”

    28 Febbraio 2025
    Digital Volunteers Pilot Programme
    Net & Tech

    Servizi pubblici digitali: in Italia utilizzo al 55 per cento, tra i più bassi in Ue

    26 Febbraio 2025
    Net & Tech

    Rafforzare la competitività nel settore digitale, Labriola (Tim): “Stare fermi non è un opzione”

    12 Dicembre 2024
    Pirateria online. Credit: Philippe Huguen/AFP
    Cronaca

    La pirateria online tiene ancora banco in Ue, ma l’Italia si distingue come la migliore nel rispettare la proprietà intellettuale

    28 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    italiani

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Secondo l'ultimo sondaggio Eurobarometro, la fiducia nell'Ue nel nostro Paese (49 per cento) supera del 15 per cento quella nell'esecutivo...

    ue target clima

    L’Ue (quasi) in linea con i target climatici. Ora si guarda al 2040, Ribera: “Tagliare il 90 per cento delle emissioni”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Secondo la Commissione europea siamo "sulla buona strada" per ridurre le emissioni nette di gas serra del 54 per cento...

    italia energia clima

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    I dubbi di Bruxelles sulla strategia di governo: target di riduzione CO2 non rispettati, poca chiarezza sul nucleare di nuova...

    [foto: imagoeconomica]

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La Commissione europea svela il piano per sostenere le imprese innovative e far crescere la base industriale del futuro. Zaharieva:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione