I dati Eurostat fotografano la situazione di ristrettezze economiche degli europei. Sette giorni fuori di casa un lusso per molti, e con la pandemia la situazione potrebbe peggiorare
I dati Eurostat mostrano come nel 2017, il peso totale del traffico delle merci nei porti europei è stato di quasi 4 miliardi di tonnellate, segnando una crescita del 2,6% rispetto al 2016. Anche l'Italia ha registrato un aumento del volume delle tonnellate
Il pacchetto mensile di decisioni amaro per il Paese. Da immigrazione a trasporti, da rifiuti a fisco, tante le irregolarità riscontrate dall'esecutivo comunitario
La bozza del testo sarà adesso oggetto di una consultazione con le stesse organizzazioni umanitarie. “L'obiettivo è fornire regole chiare su come operare nel salvataggio dei migranti”
Dati Eurostat: lo Stivale è la seconda meta turistica dopo la Spagna. Ad alimentare la domanda soprattutto gli italiani: il 70% di loro viaggia da una regione all'altra.
Il Consiglio ha adottato lunedì nuove conclusioni sullo sviluppo sostenibile delle economie europee marine e marittime. Gli Stati puntano all'innovazione delle strategie di settore e alla realizzazione di uno spazio marittimo sicuro e protetto
Il messaggio dell'Alto rappresentante Federica Mogherini e del commissario all'Ambiente Karmenu Vella: "L'economia globale degli oceani è stimata in 1,3 trilioni di euro"
Il contrammiraglio Carlone contraddice la tesi del direttore di Frontex Fabbrice leggeri e di Lega e M5s. Gli interventi in acque libiche sono molto limitati e tutti autorizzati
Frutto di un protocollo d'intesa nato fra il 2014 e il 2015 tra soggetti pubblici e privati nell'ambito dell'economia blu, delle politiche marittime integrate e del trasporto intermodale
Il commissario Avramopoulos, in visita in Sicilia, giudica interessante la proposta del ministro italiano e ammonisce gli altri Paesi Ue: “Tutti dovranno accettare le misure” comuni sull'immigrazione