- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Stati Uniti ufficialmente fuori dall’accordo di Parigi. Commissione UE: “Avanti con gli impegni sul clima”

    Stati Uniti ufficialmente fuori dall’accordo di Parigi. Commissione UE: “Avanti con gli impegni sul clima”

    Rammarico per il ritiro USA ma "l'Accordo ha solide basi ed è qui per rimanere. È nostro comune interesse e responsabilità", dice a Eunews un portavoce dell'Esecutivo comunitario

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    4 Novembre 2020
    in Economia

    Bruxelles – Ora è ufficiale. Nella notte tra il 3 e il 4 novembre gli Stati Uniti si sono formalmente ritirati dagli Accordi di Parigi sul clima, sottoscritti nel 2015 e ora in vigore per 194 Paesi uniti nella lotta ai cambiamenti climatici.

    Nel giorno del quarto anniversario dell’entrata in vigore dell’Accordo (4 novembre 2016) si consuma dunque il disimpegno di Washington, annunciato dal presidente uscente Trump nel suo primo anno di mandato nel giugno 2017, sostenendo che avrebbe minato l’economia statunitense, e poi notificato esattamente un anno fa (4 novembre 2019) alle Nazioni Unite.

    Con gli occhi di tutti puntati sulle elezioni statunitensi, Trump ne ha approfittato per completare l’uscita dagli impegni internazionali in tema di sostenibilità. Un modo per completare il suo operato, nel caso di una mancata riconferma alla Casa Bianca.

    La decisione potrebbe non essere irreversibile. Molto dipenderà dai risultati elettorali delle presidenziali. Lo sfidante democratico di Trump, Joe Biden, ha promesso in caso di elezione di rientrare nell’immediato negli Accordi. Dal punto di vista di Bruxelles, il fatto che la seconda economia più inquinante sulla terra si chiami fuori dagli impegni sottoscritti, rende ancora più difficile la sfida climatica.

    Come allora, sottolinea un portavoce della Commissione europea a Eunews, “prendiamo atto con rammarico di questo ritiro. Abbiamo lavorato fianco a fianco con gli Stati Uniti per costruire l’Accordo di Parigi nel 2015, che ora è in vigore”. Precisano poi che l’intenzione è quella di andare avanti anche senza uno dei principali responsabili delle emissioni di gas a effetto serra. “L’Accordo di Parigi ha solide basi ed è qui per rimanere”.

    L’Ue è impegnata nel perseguimento degli obiettivi climatici del suo Green Deal e in particolare quello di arrivare a quota zero emissioni nette di gas a effetto serra entro in 2050. La Commissione europea ha di recente aggiornato anche i suoi obiettivi climatici intermedi al 2030, ma è ben consapevole che il cambiamento climatico è una minaccia globale che va affrontata mettendo pressione a tutti i grandi emettitori del pianeta. Da sola non può farcela. La Cina da sola rappresenta circa il 27 per cento delle emissioni globali di gas serra, gli Stati Uniti ne emettono il 14 per cento e l’Unione europea (a 27 Stati) insieme all’India occupano il terzo posto della classifica con circa il 7 per cento delle emissioni mondiali.

    Qualcosa sta effettivamente cambiando. Prima la Cina, poi il Giappone e la Corea del Sud hanno tutti aggiornato i loro obiettivi climatici a lungo termine per mettersi in linea con quelli dell’Unione europea. La Commissione ci conferma che “insieme ai nostri partner, attueremo l’Accordo di Parigi perché è nostro comune interesse e responsabilità. L’Accordo di Parigi e la nostra transizione verso la neutralità climatica guidano un processo irreversibile di crescita sostenibile per le nostre economie e sono la chiave per proteggere il nostro pianeta”, conclude il portavoce. Per questo è pronta a rafforzare la cooperazione con tutti partner che hanno i suoi stessi obiettivi.

    Tags: #ElezioniUsaaccordi di Parigiclimacommissione europeadonald trumpelezioni usaJoe Bidenlotta al cambiamento climaticosostenibilitàstati unitiusa

    Ti potrebbe piacere anche

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Economia

    “Prepariamoci alla guerra”: l’Ue delusa dai dazi Usa al 30 per cento cerca un’intesa per il contrattacco

    14 Luglio 2025
    Donald Trump
    Economia

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    11 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Pasquale Tridico (sx) con il direttore di Gea, Vittorio Oreggia
    Notizie In Breve

    Tridico (M5S): Sui dazi bisogna rispondere agli Usa in maniera forte

    9 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione