Vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron, arriva il via libera della Commissione Ue
Cronaca

Vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron, arriva il via libera della Commissione Ue

Dopo la raccomandazione dell'Agenzia europea per i medicinali, Bruxelles ha autorizzato l'immissione in commercio del vaccino Comirnaty aggiornato per prendere di mira la sottovariante di Omicron nota come Xbb.1.5. Si tratta del terzo adattamento del noto vaccino sviluppato e prodotto dalla partnership farmaceutica tedesco statunitense di BioNTech-Pfizer
La Commissione Ue offre alla Cina
Cronaca

La Commissione Ue offre alla Cina "expertise e vaccini" contro il Covid-19. Ma Pechino li rispedisce al mittente

I portavoce dell'esecutivo comunitario non confermano però che la commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, abbia specificato la gratuità dei vaccini (anche per le varianti). Il ministero degli Esteri cinesi ribadisce che "la situazione è sotto controllo, la nostra produzione è sufficiente"
Salute, Ceppi (Technogenetics): Sostenibilità e transizione leve del futuro
Cronaca

Salute, Ceppi (Technogenetics): Sostenibilità e transizione leve del futuro

La sfida della sostenibilità ai tempi del Covid di Technogenetics, azienda che opera da decenni nell'ambito della diagnostica, nell'intervista a GEA di Paolo Ceppi, Marketing scientifico della società a margine dell'evento 'Pandemie, strategia farmaceutica e transizione ecologica', che si è tenuto a Roma
Regimenti (FI/PPE):
Cronaca

Regimenti (FI/PPE): "Ue impreparata di fronte al Covid-19, ora progettiamo insieme le difese per le emergenze del futuro"

L'europarlamentare di Forza Italia parla a Eunews della necessità di apprendere dalla pandemia, per una strategia sanitaria europea a prova di futuro. A Bruxelles il Congresso di 200 medici italiani che discuteranno anche di istituire una task force medico-legale pronta a intervenire in caso di pandemia e disastri, ma anche in caso di guerre
L'EMA studia il farmaco antitumorale sabizabulina contro la malattia COVID-19
Cronaca

L'EMA studia il farmaco antitumorale sabizabulina contro la malattia COVID-19

Su richiesta della Germania la task force d'emergenza dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha avviato la revisione dei dati del medicinale anti-sviluppato dalla farmaceutica statunitense Veru, da usare nel trattamento della malattia del coronavirus