Tra i partiti italiani in bilico il voto della Lega. Si astengono i rappresentanti di Fratelli d'Italia: "C'è il rischio di far entrare dalla finestra le regole di austerità che tutti si erano vantati di aver cacciato dalla porta pochi mesi fa"
Nessuno strappo, solo la logica conseguenza di un gruppo che tiene insieme formazioni attente al proprio specifico interesse nazionale. Sulle questione interne "andrebbero messi dei paletti", ma per il resto ognun per sé
Nuovo giro di consultazioni da lunedì. Finora solo Fratelli d'Italia fuori dal perimetro di governo che se dovesse confermare le disponibilità partirebbe con una maggioranza amplissima
Entusiasmo per l'incarico conferito all'ex presidente della BCE, ma si attendono gli sviluppi del processo in corso. Von der Leyen: "Alla BCE è stato straordinario". Sassoli: "Fondamentale che venga rafforzato con il contributo della forza politica di maggioranza relativa in Parlamento"
Astensione in occasione del voto nelle commissioni Bilancio ed Affari economici riunite. "Si reintroduce l'austerità". Critiche di PD e Movimento 5 Stelle
La denuncia di AidWatch 2020, il rapporto annuale di Concord Europe sul monitoraggio degli impegni assunti dall'UE e dai suoi Stati per lo sviluppo sostenibile e il sostegno ai Paesi in via di sviluppo. Europa vicina a disattendere i target ONU per il 2030. "All'attuale tasso di crescita lo 0,7% dell'aiuto reale in rapporto al RNL non raggiunto prima del 2070"
Respinti in blocco gli emendamenti presentati nel quadro di riforma della PAC che puntavano a eliminare l'uso delle denominazioni di carne per i prodotti a base vegetale
Via libera alla legge europea sul clima con 392 voti favorevoli, 161 contrari e 142 astenuti. Ora la parola ai capi di Stato e di governo che al Consiglio europeo del 15 e 16 ottobre dovranno adottare una posizione comune
Per molti si poteva certamente fare di più, per altri invece il passo compiuto ieri va considerato solo l'inizio di una risposta europea alla crisi da Covid-19 davvero condivisa a livello di stati membri
Il capodelegazione della Lega in Parlamento europeo: "Noi ci opporremo: da troppi anni l’area europea è quella che cresce meno, nel mondo". Quello comunitario "un sistema disciplinato da regole sbagliate, da cambiare profondamente"
Sassoli: "Mi auguro che non intralcino le risposte immediate alle esigenze dei nostri paesi". PD e M5S uniti contro gli emendamenti presentati dal partito di Salvini alla procedura d'urgenza proposta dall'UE: "Rischiano di diventare un boomerang anti-italiano".
... Quando la ripresa sarà più forte e i dati più certi credo sarà fondamentale affrontare il tema delle prospettive della nostra politica economica comune ...