Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa
I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno richiesta, e saranno garantiti dal bilancio Ue. Superato il punto controverso del 'Buy European': il costo dei componenti provenienti da Paesi extra-Ue non dovrà superare il...
Continua a leggereDetails